La sfida Lecce-Roma, giocata il 29 marzo allo stadio Via del Mare, si è chiusa con la vittoria dei giallorossi per 1-0. La partita è stata combattuta e poco spettacolare, ma la squadra di Claudio Ranieri ha dimostrato grande solidità tattica e determinazione. Il Lecce ha cercato di sfruttare le ripartenze, ma ha faticato a impensierire la retroguardia romanista. D’altro canto, la Roma ha avuto il controllo del gioco senza però riuscire a concretizzare fino alla fase finale. Con questa vittoria, la Roma conferma il buon momento di forma e si rilancia nella corsa europea.
Il protagonista della partita Lecce-Roma è stato senza dubbio Artem Dovbyk, autore del gol decisivo all’80’. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, il centravanti ucraino ha sbloccato l’incontro con un’azione personale: controllo elegante, dribbling secco e sinistro preciso nell’angolino. Un gesto tecnico che ha fatto esplodere la panchina giallorossa e gelato il pubblico di casa. Dovbyk aveva già segnato nelle ultime giornate, confermando il suo ottimo stato di forma e diventando sempre più centrale nel progetto tattico di Ranieri. Con questa rete, la Roma ha portato a casa tre punti fondamentali.
La vittoria in Lecce-Roma proietta i giallorossi a quota 52 punti, in piena lotta per un posto nelle coppe europee. Ranieri sembra aver trovato il giusto equilibrio tra esperienza e intensità, e i risultati lo stanno premiando. Il Lecce, invece, resta fermo a 25 punti e vede avvicinarsi pericolosamente la zona retrocessione. I pugliesi dovranno ora affrontare uno snodo cruciale della stagione, con sfide dirette da non fallire. Intanto, la Roma guarda avanti con fiducia, pronta ad affrontare il rush finale con l’entusiasmo di chi ha ritrovato identità e solidità.